
GT ART Library & BOOKS
Libri fotografici curati da GT Art

NESSUNO E' PETER PAN
CARLO FERRARA
"Il mito della ricerca di sé e dell’inseguimento della propria ombra si propone nella cornice di un reale irrisolto che necessita di “altri piani” visivi ricreati ad arte dall’autore: egli non solo cerca e ritrova la sua ombra, ma la ricrea e la riproduce dialogandovi tutto il tempo, giocando con lei e con le altre ombre che incontrano la propria. Un moto incalzante di richiami e di complicità tra l’autore e tutto ciò che lo circonda, un progredire di spaccati di vita che scorre davanti ai nostri occhi e sembra avvolgerci in un riuscito e confortante contatto con noi stessi. "
(dall'introduzione al libro di Giusy Tigano)
CARATTERISTICHE OPERA
Fotografie: Carlo Ferrara
Testi: Giorgio Rossi, Giusy Tigano, Carlo Ferrara (in italiano e in inglese)
Formato 21x21cm, Copertina rigida
67 pagine, 51 Fotografie in bianco e nero
Edizione EBS Print
ISBN 9-791255-857365
2024
-
Prezzo di copertina: 24 Euro
Per acquistare il volume rivolgersi all'autore oppure scrivere a GT Art Photo Agency
![]() Photo by Carlo Ferrara |
|---|
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |
![]() Photo by Carlo Ferrara |

ROMANZO ITALIANO
FRANCO CARLISI, FRANCESCO CITO
Due autori pluripremiati nella sintesi inedita di due libri straordinari esauriti da tempo nelle librerie. Una tiratura limitata per due lavori fotografici di grande successo e senza tempo: "Il valzer di un giorno" di Franco Carlisi e "Matrimoni napoletani" di Francesco Cito.
Libro catalogo dell'omonima mostra
Edizione limitata
CARATTERISTICHE OPERA
Fotografie di Franco Carlisi, Francesco Cito
A cura di GT Art Photo Agency
Testi introduttivi di Giusy Tigano, Andrea Camilleri, Michele Smargiassi, Giusy Randazzo
Copertina cartonata rigida, 190 pagine
Edizioni Gente di Fotografia
2023
Distribuito da GT Art Photo Agency fino ad esaurimento copie
-
Prezzo di copertina: 68 Euro
![]() Franco Carlisi |
|---|
![]() Franco Carlisi |
![]() Franco Carlisi |
![]() Franco Carlisi |
![]() Francesco Cito |
![]() Francesco Cito |
![]() Francesco Cito |
![]() Francesco Cito |
![]() P1014615 LOW |
![]() P1014818 |
![]() IMG_20231025_205959 LOW |
![]() IMG_20231025_210101 LOW |
![]() P1014830 |

Fotografia Transfigurativa Vol I
AA.VV
Coordinamento editoriale GT Art Photo Agency
Un progetto complesso che ha saputo raccogliere molte delle più recenti voci autoriali che si riconoscono in questa corrente espressiva contemporanea almeno per una parte della propria ricerca e produzione fotografica.
Grazie a questa ricca antologia fotografica, la Fotografia Transfigurativa si mostra per la prima volta ufficialmente nella sua interezza, attestando la propria identità all’interno della più ampia, variegata e multiforme storia della Fotografia.
CARATTERISTICHE OPERA
Fotografie: AA.VV. ( 121 autori, 213 Fotografie)
Testi in italiano e in inglese: Carlo Riggi, Agostino Maiello, Carlo Ferrara
Formato 24x24,5cm, Copertina rigida
250 pagine, 121 Autori
218 Fotografie in bianco e nero & a colori
Impaginazione e grafica a cura di Kate Chung
Edizione EBS Print, 2021
ISBN 979-12-5968-283-3
Prezzo di copertina: 38 Euro
* Elenco completo degli Autori:
PASQUALE AMENDOLAGINE, ALFONSO ARANA, FRANCESCO BARILLARO, MARCO BIANCARDI, MARYSIA BIENIASZEWSKA, DANIELE BONAZZA, MARCO BOSCHETTI, VALENTINA BRANCAFORTE, VANIA BUONO, MANUELA CANNONE, PHILIPPE CANTIE', ANGELO CASONI, MAURIZIO CASSESE, SANTE CASTIGNANI, SERGIO CATITTI, MARINA CECCARINI, ALESSANDRO CELANI, ANNALISA CEOLIN, GIORGIO CERUTTI,ANNA MARIA COLACE, ANGELO CORALLO, LUCA CORTESE, SILVIA CROSATO, IVAN DE FRANCESCO, DEBORAH YAEL DELASIO, RICCARDO DI PALMA, LUCIANO D'INVERNO, PATRIZIA EICHENBERGER, ANNA ESPOSITO (PIMENTELLA), CARLO FERRARA, ALLEGRA FERRARIS, GIOVANNI FIRMANI, PIERFRANCO FORNASIERI, LUIGI FORTINI, GIUSEPPINA FRANCESIO, SERENA GALLUS, GIORGIO GATTOLIN, SERGIO GIANNOTTA, STEFANO GIUSTINI, FRANCESCA GOI, OTTAVIA GORI, GIANNI GRATTACASO, GIUSEPPINA IRENE GROCCIA, CRISTIANO GUIDA, PIETRO IACONO QUARANTINO, PAWEL KLEKOWSKI, LETIZIA LENCIONI, GIUSEPPE LENTINI, GIUSEPPE LEONARDI, ALESSANDRA LEONETTI, PIETRO LO BUGLIO, MICHELE LUCCHINI, OSCAR LUPARIA, ELISABETTA MAETZKE, AGOSTINO MAIELLO, RAMON MANCHOVAS, LAURA MANFREDINI, VERONICA MANGANARO, FABIO MANZI, BRUNA MARCHETTI, ROBBIE MCINTOSH, MARCO MELCHIORRI, ROSANNA MELE, CATIA MENCACCI, MARIO MENCACCI, ANTONELLA MESSINA, GIOVANNA MICELI, PAOLA MISCHIATTI, ALDO MOGLIE, GIANLUCA MONACELLI, MONIA MONEA, STEFANO MONTINARO, STEFANO MORBELLI, MAURIZIO MOSCHETTA, JAN NOSZCZYK, LELLA ODDICINI, GIUSEPPE PAGANO, MICHELE PALMA, ANTONIO PALUMBO, GIOVANNI PAOLINI, GIUSEPPE PAPALE, LUCIA PARRINI, EMANUELA PASSACANTILLI, ROSITA PERCACCIUOLO, STEFANIA PICCOLI, MAURO PINOTTI, ENRICO PRADA, ELISA RACCHELLA, CARLO RIGGI, VITO RIGGI, ANTONELLA RINALDI, NICOLA RITROVATO, ELEONORA RIVA, PAOLA RIZZI, DANIELE ROSSI, VALTER SCAPPINI, MARCO SERIO, LUISA SERPA SOARES, MARIA SERRA, BARBARA SGAVICCHIA, NICOLA SPADAFRANCA, NELITA SPECCHIERLA, GIORGIO SPOTO, MARIA LUISA STEPANEK, DOMENICO SUMMA, NELLA TARANTINO, BRUNO TARRARAN, FELICE TIBBERIO, MASSIMO TOLARDO, ALFREDO TORIELLO, MAURO TOZZI, CARLO TRAINI, MARIO VALENTI, PIETRO VARACALLI, ROBERTO VIGASIO, MARY VIGNOLI, ANDREA VIRDIS, LAURA VISIGALLI, KARINA ZAITSEVA, GIUSEPPINA ZENGA, FEDERICA ZUCCHINI
![]() Fotografia di Carlo Traini |
|---|
![]() Fotografia di Allegra Ferraris |
![]() Fotografia di Giuseppe Pagano |
![]() Fotografia di Philippe Cantiè |
![]() Fotografia di Andrea Virdis |
![]() Fotografia di Marco Biancardi |
![]() Patrizia Eichenberger + 1 |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Stefania Piccoli |
![]() Fotografia di Laura Visigalli |

Fotografia Transfigurativa Vol II
AA.VV
Un’opera che mette in una nuova luce il laboratorio creativo di una corrente fotografica ormai affermata che cresce da alcuni anni nel panorama delle espressioni più significative della fotografia contemporanea. I principi e le caratteristiche di questo linguaggio (impostati e approfonditi a livello concettuale nell’opera “IL SEGNO E LA FORMA” di Carlo Riggi) trovano testimonianza concreta in una seconda antologia realizzata dai fotografi che ne hanno acquisito l’essenza e intendono esprimerla e coltivarla nel loro percorso di ricerca.
CARATTERISTICHE OPERA
Fotografie: AA.VV. (95 autori, 218 Fotografie)
Testi in italiano e in inglese: Giusy Tigano, Giorgio Cerutti, Carlo Riggi
Formato 24x24,5cm, Copertina rigida
256 pagine, 95 Autori
218 Fotografie in bianco e nero & a colori
Impaginazione e grafica a cura di Kate Chung
Edizione EBS Print, 2023
ISBN 979-12-5585-035-9
Prezzo di copertina: 38 Euro
Elenco completo degli Autori:
GAETANO ABBATTISTA, ROSETTA AGLIARDI,
GIUSEPPE ALIZZI, PASQUALE AMENDOLAGINE,
ALFONSO ARANA, FRANCESCO BARILLARO,
GIUSEPPE BASILE, MARZIA BERNINI,
MARCO BIANCARDI, MARYSIA BIENIASZEWSKA,
ERNESTO BLOTTO, LAURA BUZZANCA,
GIOVANNA CALABRESE, LARA CAMPOSTRINI, MICHELE CAPUTO, EMY CARZANIGA, ANGELO CASONI, MAURIZIO CASSESE, ANNALISA CEOLIN, GIORGIO CERUTTI, MICHELE COCCIOLI, TONINO CORSO, MONICA COSSU,
ROSALBA COSTA, LUCIANO D'INVERNO,
IVAN DE FRANCESCO, RICCARDO DI PALMA,
IDA DI PASQUALE, PATRIZIA EICHENBERGER, ANNA ESPOSITO (PIMENTELLA), ALLEGRA FERRARIS, FABRIZIO FERRONI, GIOVANNI FIGURETTI, PIERFRANCO FORNASIERI, LUIGI FORTINI, GIORGIO GATTOLIN, SILVIA GERMINARIO, ROMINA GIMONDO, STEFANO GIUSTINI, OTTAVIA GORI, GIUSEPPINA IRENE GROCCIA, PIETRO IACONO,
STEFANIA LECCA, LETIZIA LENCIONI, GIUSEPPE LENTINI, SILVIA LI VOLSI, PIETRO LO BUGLIO, SANDRO LOMBARDO, ALESSANDRO FABIO LOSURDO, AGOSTINO MAIELLO, LAURA MALATERRA, RAMON MANCHOVAS, VERONICA MANGANARO, FABIO MANZI, ALESSANDRO MAZZOLI, ANTONELLA MESSINA,
GIANLUCA MONACELLI, MONIA MONEA,
THOMAS MONTICELLI, STEFANO MONTINARO,
MARIA ELVIRA MORA, JOSE MORO, ZBYSZEK NOSZCZYK, UMBERTO PACE, MICHELE PALMA, GIOVANNI PAOLINI, GIUSEPPE PAPALE, CATIA PAPIRI, LUCIA PARRINI, ROSITA PERCACCIUOLO,
STEFANIA PICCOLI, CARLO PISA, ELISA RACCHELLA, ANDREA RAGUSA, CARLO RIGGI, VITO RIGGI, NICOLA RITROVATO, RODOLFO RUBAGOTTI, TINA SALIPANTE, VALTER SCAPPINI, ANDREA SCHIAVINATO, LUISA SERPA SOARES, BARBARA SGAVICCHIA, ILARIA SIDDI, NICOLA SPADAFRANCA, DOMENICO SUMMA, BRUNO TARRARAN, ALFREDO TORIELLO, CARLO TRAINI, PIERPAOLO TRALLI, RAF TRIA, PIETRO VARACALLI, ANDREA VIRDIS, PAOLO VOLPI, FEDERICA ZUCCHINI
![]() Fotografia di Giuseppe Papale |
|---|
![]() Fotografia di Gianluca Monacelli |
![]() Fotografia di Michele Palma |
![]() Fotografia di Alessandro Mazzoli |
![]() Fotografia di Fabio Manzi |
![]() Fotografia di Agostino Maiello |
![]() Fotografia di Pietro Iacono |
![]() Fotografia di Pierfranco Fornasieri |
![]() Fotografia di Luciano D'inverno |
![]() Fotografia di Ivan De Francesco |
![]() Fotografia di Rosalba Costa |
![]() Fotografia di Marzia Bernini |
![]() Fotografia di Federica Zucchini |
![]() Fotografia di Angelo Casoni |
![]() Fotografia di Marysia Bieniaszewska |
![]() Fotografia di Michele Coccioli |
![]() Fotografia di Giuseppina Irene Groccia |
![]() Fotografia di Stefano Giustini |
![]() Fotografia di Francesco Barillaro |
![]() Fotografia di Luigi Fortini |

WE ALWAYS RETURN
NELLA TARANTINO
Sviluppata attraverso una sequenza incalzante di immagini intense e delicate, realizzate rigorosamente in bianco e nero, l’opera raccoglie una curata selezione della produzione fotografica dell’autrice e compone una retrospettiva significativa del suo lavoro di anni e della sua personale poetica.
CARATTERISTICHE OPERA
Libro fotografico | 150 pagine
91 fotografie in bianco e nero
Formato 21x29cm | Copertina rigida
Testi:
Giusy Tigano, Giuseppe Cicozzetti, Carmine Mangone | Nella Tarantino, Antonio M. Cuono
Impaginazione e grafica: Kate Chung
Casa Editrice EBS Print, 2022
ISBN 9-791255-857365
Prezzo di copertina: 28 Euro
Acquistabile contattando l'autrice
(email: nella.tarantino.nt@gmail.com)
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
|---|
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |
![]() Fotografia di Nella Tarantino |

SOGNO E DESTINO
PAOLO MANDANICI
Nella società moderna possiamo davvero affermare senza ombra di dubbio che il singolo individuo sia il solo e unico artefice del proprio destino? E, allo stesso modo, l’unico creatore dei suoi propri sogni?
"Un'opera sincera e intensa che mette al centro il contatto umano, il racconto in controluce di esistenze naufragate al vento della vita ma ancora generose di emozioni in uno spazio confinato anche dalla memoria". (Giusy Tigano)
CARATTERISTICHE OPERA
Formato 21x29cm | Copertina rigida
150 pagine (testo e fotografie)
Testi: Giusy Tigano, Carlo Riggi, Andrea Amendolia
84 fotografie in bianco e nero
Grafica: Studio Hubner
Casa Editrice EBS Print | Anno 2021
Prezzo di copertina: 68 Euro
Prezzo: € 30,00
Acquistabile contattando l'autore
(email: paolo.mandanici@gmail.com)
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
|---|
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |
![]() Fotografia di Paolo Mandanici |

FEELING HOME, Sentirsi a casa
AA.VV
L’opera è stata realizzare per accompagnare il progetto espositivo che ha girato l’Italia tra il 2017 e il 2021, conferendogli continuità e concretezza. Un prodotto editoriale ricercato che ha di fatto consegnato al tempo elle persone la memoria di una collettiva della quale si è parlato molto e che ha lasciato il segno.
Nell'intensità delle pagine del libro si ritrovano tutte le riproduzioni fotografiche della mostra di riferimento nella sua versione integrale, oltre ad interessanti e diversificati spunti di riflessione suggeriti da diversi professionisti del mondo della fotografia.
CARATTERISTICHE OPERA
Formato 24x24cm | 200 pagine (testo e fotografie)
115 fotografie in bianco/nero e a colori
Casa Editrice EBS Print, 2019
ISBN 978-88-9349-710-7
Prezzo di copertina: 35 Euro
Tutto, ma proprio tutto,
su questo grande e fortunato progetto!

RICONOSCIMENTI:
“Crediamo ai tuoi occhi 2019”
Secondo premio ex aequo della sezione “Autoedizione”
CREDITS:
Cosa significa sentirsi a casa? Nove fotografi alle prese con il soggetto più difficile per un fotografo: il proprio luogo, spazio, contesto esistenziale geografico sentimentale. Viaggio senza viaggio nel punto dove si arriva senza essere mai partiti.
(Michele Smargiassi - La Repubblica, Blog Fotocrazia, novembre 2020)
Ogni luogo può essere il posto giusto per sentirsi a casa, per pensare che lo spazio che ci accoglie sia quello ideale, il rifugio sicuro in cui liberare se stessi. Fretta, rumori, fatica, preoccupazioni. Ciascuno di noi è sempre alla ricerca di un approdo sicuro o di un senso appagante di identità. Ma non sempre è facile da trovare, da toccare, da sperimentare. Eppure questa ricerca interiore sembra non finire mai e ci spinge a compiere un viaggio nel proprio mondo, nei propri percorsi di vita. "Feeling home. Sentirsi a casa" è la mostra fotografica che prova a definire il senso di "casa".
(Emiliano Moccia - Corriere della Sera Blog, marzo 2017)
Cosa significa "sentirsi a casa"? Gli artisti coinvolti nella mostra hanno provato a spiegarlo. […] Riflettendo sul senso di "casa" nella vita di ogni uomo […], l'esposizione, curata da GT Art Photo Agency, mette a confronto le diverse percezioni sul tema […]: ogni artista ha esplorato i luoghi e le sensazioni che rimandano alla sensazione di sentirsi a casa.
(Sky TG24 - Marzo 2017 )
![]() Fotografia di Pio Tarantini |
|---|
![]() Fotografia di Gianni Maffi |
![]() Fotografia di Pierfranco Fornasieri |
![]() Fotografia di Daniele Vita |
![]() Fotografia di Isabella Balena |
![]() Fotografia di Luca Cortese |
![]() Fotografia di Francesco Cito |
![]() Fotografia di Franco Carlisi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Premiazione "Crediamo ai tuoi occhi" |

ESSERE HOLGA
CARLO RIGGI
“Fu molti anni fa. La Holga mi promise che mi avrebbe insegnato a fotografare, io le promisi che un giorno le avrei dedicato un libro”.
(Carlo Riggi)
"Per Carlo Riggi la sua Holga è divenuta una seconda pelle, un Io ausiliario in grado di interpretare al meglio la sua necessità creativa, fino a combinarsi in quella speciale identificazione espressa dal titolo stesso dell'opera"
(Nadir Magazine)
Assecondando negli anni l’identità stessa dell’autore, Holga ha saputo descriverla fedelmente e con generosità attraverso il tempo, appagandone i bisogni creativi e la necessità di auto-rappresentarsi, tracciandone la crescita come fotografo e l’evoluzione personale, e conducendolo talvolta a un’apertura inattesa rispetto a parti di sé ancora sconosciute o non ancora giunte a piena consapevolezza, prima dello scatto.
(dal testo introduttivo di Giusy Tigano)
CARATTERISTICHE OPERA
Formato 21x21cm
150 Pagine, 110 Fotografie in bianco e nero
Copertina morbida
Carta Fedrigoni ruvida 150gr
Casa editrice: EtaBeta/EBS Print, 2022
Editing e veste grafica a cura di GT Art Photo Agency
ISBN 979-12-59684-72-1
-
Prezzo di copertina: 35 Euro
Copie GT Art esaurite.
In caso di interesse, rivolgersi all'autore.
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
|---|
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |

RAREFACTION
CARLO RIGGI
La mia battaglia contro la bellezza
"Stiamo assistendo ad una impressionante deriva estetizzante. I social sono pieni di foto bellissime, straordinarie, stupefacenti, una corsa al sensazionalismo che rischia di trasformarsi in una insignificanza dei percorsi, annegati come siamo nello stupore annichilente di un momento, o di un like. [...] La mia battaglia contro la bellezza è in realtà battaglia contro la volgarità, e la ricerca di un’altra bellezza: rarefatta, ma anche più piena e duratura." (Carlo Riggi)
"Una pubblicazione nata come un profondo bisogno intimo di interrogarsi visivamente sul senso del fare e fruire fotografia. [...] Carlo Riggi pare esercitare su se stesso, fotograficamente, quell’analisi dell’anima che applica a suoi pazienti: un interrogarsi sul rapporto con la realtà visibile, la ricerca di senso per una battaglia personale contro quello che l’autore definisce il dominio dell’apparenza". (Pio Tarantini)
CARATTERISTICHE OPERA
Formato 21x29cm, Copertina rigida
158 pagine, 69 Fotografie in bianco e nero
Carta Fedrigoni Symbol FreeLife satin 150gr
Edizione EBS PrintEditing, 2018
Veste grafica a cura di GT Art Photo Agency
ISBN 9788893493925
Prezzo di copertina: 28 Euro
Copie GT Art esaurite.
In caso di interesse, rivolgersi all'autore.
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
|---|
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |
![]() Fotografia di Carlo Riggi |





































































































