top of page

Racconti di fotografia.

VISIONI, NOTIZIE E NOVITA'.

STORIES

Questononèunblog!

VISIONI, NOVITA' E SEGNALAZIONI

Prize 2025_Adjusted_GT_LOW.jpg
PREMI

PREMIO WOMAN EMOZIONI 2025

FRANCO CARLISI

Zafferana Etnea (CT), teatro Falcone-Borsellino: Franco Carlisi riceve il Premio Woman Emozioni 2025 dedicato all’universo femminile e a chi si distingue nel sociale e nella cultura.

Un riconoscimento ricco di significato assegnato in seno a una manifestazione che celebra l'universo femminile attraverso un intreccio di arte, espressione, poesia e impegno sociale. L'evento, ideato e diretto artisticamente da Francesco Sabbia, ha riconosciuto e premiato - tra gli altri - il lavoro del maestro Antonio Presti per la Fiumara D'Arte e la carriera musicale di Franco Battiato (con un premio postumo al fratello  Michele). Come dichiara lo stesso fondatore della manifestazione, l'intento del Premio Woman Emozioni è quello di «premiare eccellenze non solo femminili ma anche maschili,  riconoscere il valore delle persone che, con la loro arte o il loro impegno civile, arricchiscono la società. Woman Emozioni vuole essere un invito a coltivare talento, solidarietà e coraggio».

Franco Carlisi è stato premiato per il suo contributo alla valorizzazione della cultura siciliana attraverso il cinema: in proiezione il suo progetto cinematografico "Non sai quanti nomi ti ho dato", il cortometraggio che lo ha visto muovere i suoi primi passi come regista e che gli ha già portato numerosi premi e riconoscimenti. 

Agosto 2025

Altopiano delle Pale di San Martino (Trento), 2011.jpg
MOSTRE

MONTAGNE DI CARTA

GIANNI MAFFI

Al via la mostra "Montagne di carta" di Gianni Maffi presso la Galleria della Biblioteca Sormani a Milano. Una mostra suggestiva, potente, ispirata e coinvolgente, da visitare fino al 27 settembre.

"Queste non sono fotografie che possono essere semplicemente guardate, occorre invece osservarle con cura perchè solo così è possibile scoprire i tanti particolari che sanno trasmettere. Se, infatti, l'aspetto estetico colpisce immediatamente sia gli appassionati di montagna che in queste immagini ritrovano lo spirito che li anima sia gli esperti di fotografia che ammirano la perizia di ripresa e il fascino di un bianco-nero pregevolmente stampato, queste fotografie vogliono anche dire altro. [...]. L'estetica qui non è solo fine a ste stessa ma diviene stimolo per una riflessione di più ampio respiro sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità per l'uomo di "tornare a leggerla" dentro di sè, come scriveva Ralph Waldo Emerson, il filosofo ispiratore di Ansel Adams". (Estratto del testo introduttivo "Il disarmante fascino della bellezza" di Roberto Mutti).

Giugno 2025

495123806_2505761159804591_6474833337995678328_n.jpg
LIBRI

IL SALENTO TRA STORIA E RACCONTO

PIO TARANTINI

Una selezione dei numerosi lavori di ricerca svolti in Salento e in Puglia dall’autore nel corso degli ultimi decenni diventa un libro e si offre finalmente alla visione di unpiù vasto pubblico. Un documento sincero e vibrante che descrive in modo autentico l'anima di un territorio attraverso i suoi luoghi, la sua storia e la sua gente.

"Il richiamo verso il Salento per Tarantini è una voce dal mare, il suo modo di continuare a farsi narratore dell'istante di una comunità che non è mai stata sbalzata dal tracciato dei suoi ricordi. Perciò la vocazione per i luoghi resiste attraverso la fotografia, arte di ricomposizione del reale. Uno slancio verso quell'altrove da cui noin si può fuggire davvero, come annuncia il ritorno dei fiori nella bella stagione. In un nodo che raccoglie le sfide del racconto e stringe il domani tra lirismo e mistero".    (Renato De Capua)

 

"Salento, Storie e luoghi"

Fotografie di Pio Tarantini, 144 pagine a colori, formato 21x30cm | Congedo Editore

Testi di Loredana Capone (Presidente del Consiglio Regionale di Puglia) e Ettore Bambi (operatore culturale e giornalista).

Giugno 2025

Per acquisti, scrivici oppure rivolgiti all'autore o alla Libreria HOEPLI 

Articolo pubblicato sul Quotidiano di Puglia del 3/7/25

Nel bel mezzo della curva DJI_0382.jpg
PHOTO

L'ORIZZONTE VERTICALE

CARLO FERRARA

La fotografia di ricerca realizzata dall’autore attraverso l’utilizzo di un drone offre un punto di vista radicalmente nuovo: lo sguardo verticale dall’alto, che trasforma la realtà tridimensionale in composizioni quasi astratte e bidimensionali, come una pennellata minimalista che privilegia texture, linee e simmetrie in un gioco simbolico che sfrutta la geometria di forme immaginarie e ombre taglienti. Il drone, con la sua capacità di annullare la profondità prospettica, eleva l’ordinario a opera d’arte grafica, mentre la presenza umana, al centro di ogni scatto, diventa il fulcro grafico e simbolico della narrazione visiva. Si crea così un forte contrasto tra l’ordine delle cose nel rigore della composizione e l’unicità del soggetto centrale che interpreta lo spazio: una figura umana quasi astratta e immateriale che si impone come elemento espressivo chiave nella sua essenza silenziosa, poetica e universale.

Aprile 2025

Serie fotografica disponibile nel nostro Showroom:

LINK

bottom of page