Racconti di fotografia.
VISIONI, NOTIZIE E NOVITA'.
ALTRI EVENTI
TALK, INCONTRI, PRESENTAZIONI, LETTURE PORTFOLIO

RICORRENZE
SPAZIO ARDIRE MILANO
2013-2023: 10 ANNI DI FOTOGRAFIA
BUON COMPLEANNO GT ART!
10 anni GT Art
Fotografia d’autore
Stampe fine art
Mostre fotografiche
Progetti editoriali
Presentazioni libri
Talk con i fotografi
Festival di fotografia
Progetti Corporate
Servizi fotografici e Reportage
Collaborazioni professionali
What’s next?
2023

TALK
CASTELLO DI VOGHERA (MI)
PRESENTAZIONE GT ART PHOTO AGENCY
GIUSY TIGANO
VOGHERA FOTOGRAFIA 2021
FOTOGRAFIE PER RACCONTARE IL MONDO
“Ogni fotografia racconta una storia.
GT Art Photo Agency si propone di condividerne il senso e la bellezza con chiunque abbia desiderio di ascoltarla.”
L'incontro "Fotografie per raccontare il mondo" organizzato da Voghera Fotografia intende proporre un dialogo aperto con i fotografi dell'Agenzia GT Art e con il pubblico presente rispetto all'importanza e all'infinita potenzialità della fotografia nel proporre molteplici visioni del mondo diverse per contenuto, linguaggio e poetica.
Il talk, presieduto e facilitato da Giusy Tigano, prevede l'intervento di diversi autori dell'agenzia che parteciperanno ad un confronto dialettico sul tema del linguaggio fotografico: Pio Tarantini, Gianni Maffi, Isabella Balena, Luca Cortese, Pierfranco Fornasieri.
2021

TALK
DECOR LAB MILANO
PRESENTAZIONE PHOTOABITARE
GIUSY TIGANO
PhotoAbitare è la dimensione dell’agenzia GT Art Photo Agency interamente dedicata alla fotografia di ambiente e di arredamento. Aprire il cuore e la nostra casa o il nostro ambiente di lavoro alla fotografia d’autore significa concederci lo stesso piacere che può derivare dalla musica, dalle opere teatrali, pittoriche, letterarie e da qualsiasi altra forma espressiva e artistica in grado di emozionarci, di toccare la nostra sensibilità e di attivare la nostra capacità di immaginazione. Significa al tempo stesso scegliere di allestire per noi stessi, per le persone a noi care, per gli amici o per i nostri ospiti un ambiente elegante, accogliente ed esclusivo dove ogni dettaglio affermando in modo originale la nostra propria identità.
2021
Showroom PhotoAbitare: LINK

BOOK
MIELE RED LAB GALLERY
PRESENTAZIONE LIBRO "FEELING HOME"
GIUSY TIGANO, PIO TARANTINI, GIANNI MAFFI
CON LA PARTECIPAZIONE DI GIGLIOLA FOSCHI
All'interno della rassegna "Fotografia e Dintorni" ideata e organizzata da Red Lab Gallery/Miéle di Lucia Pezzulla, in collaborazione con Pio Tarantini, l'appuntamento è con Giusy Tigano, curatrice del libro fotografico "Feeling Home, Sentirsi a casa", dal quale si prende spunto per affrontare il tema dell'<abitare>. Ragionando sul concetto di casa oggi, come luogo fisico ma anche cognitivo, gli ospiti possono affrontare più ampiamente l'argomento: perchè "abitare" non è solo "casa". Abitare significa anche costruire progetti d’incontro con la propria e l’altrui umanità.
2020
Link al libro fotografico FEELING HOME





EVENTI
FABBRICA DEL VAPORE di Milano
EVENTI NELL'EVENTO
PALINSESTO Mostra evento "FEELING HOME" Milano
Eventi a calendario durante la mostra fotografica "FEELING HOME", Fabbrica del Vapore di Milano, tutti ad accesso gratuito: incontri, seminari, talk, laboratori
SERATE D'AUTORE
- Sabato 11 Marzo: con Associazione 10Agosto
Terre e Moti: Viaggio ad Amatrice
Daniele Vita, con Gino Allegritti (Presidente Associazione)
- Giovedì 16 Marzo
Le radici salentine nella mia ricerca fotografica
Pio Tarantini, facilita Gigliola Foschi
- Martedì 28 Marzo
L'infanzia negata
Francesco Cito
LABORATORI sul senso dell' <abitare>
- Sabato 18 Marzo
Abitare al meglio il proprio corpo - Esperienza di consapevolezza corporea
Riccardo Sciaky (Psicologo)
- Domenica 19 Marzo
"Casa mia fatti capanna" - Laboratorio didattico e visita guidata per bambini (7-10 anni)
Alice Betti
RECITAL PERFORMANCE sul tema della "casa"
- Domenica 12 Marzo
Passi da "Il Buio Oltre la Siepe"- di Harper Lee
Interpretazione di Gualtiero Colombo
- Domenica 26 Marzo
Lettura drammatizzata da "La morte di Ivan Il'ic" -di Lev N.Tolstoj
Riscrittura e adattamento testo di Alessandro Boscaro
Interpretazione di Gualtiero Colombo
2017



























































