top of page

Franco Carlisi crea immagini che sono a loro volta un viaggio di avvicinamento verso gli altri, verso la loro vita, le loro emozioni. Fatto di frammenti carichi di momenti intimi e intensi, di sguardi e carezze, il suo modo di narrare è come una poesia in cui ogni immagine diviene un verso capace di dar vita a un piccolo mondo aperto verso l'immaginazione di chi osserva.

Gigliola Foschi 

(Scrittrice e Docente di Fotografia)

000055920005.jpg

Franco CARLISI

Il Valzer di un giorno

Un lavoro di ricerca lontano dalle convenzioni che si concentra sul rito nuziale in una Sicilia nascosta e intima,  catturando l'essenza di un rito di passaggio fondamentale descritto con grande intensità ben oltre la rappresentazione scenica.

Iàvàivòi | Feeling Home

Un reportage intenso e sincero.

La vita di un piccolo villaggio multietnico dell’entroterra siciliano dove convivono famiglie e tradizioni molto diverse tra loro, disegnando legami autentici con la natura e con l'intera collettività.

Val Paradiso

Ogni fotografia è un varco, non verso l’esterno, ma verso l’intimo legame tra il mondo e chi lo osserva: questo viaggio visivo abita paesaggi dove il silenzio rivela la sostanza comune tra l’uomo e ciò che lo circonda.

Photo Gallery

SHOP

LOGO FINALE_fondo scuro.png

Il Valzer di un giorno

Valzer

VINCITORE PREMIO PISA 2013

VINCITORE PREMIO BASTIANELLI 2011

 

Nel sontuoso bianco/nero di queste immagini di suggestione quasi barocca, le fotografie accettano la sfida del tempo, per sorprendere nel suo flusso caotico l’attimo in cui il senso si rapprende, in un abbraccio, in una movenza, nella lacrima di una sposa, in una coppia che si invola in una giostra, dispiegandosi in una spazialità ricca di sinuosità e di anfratti, di tonalità intermedie fra lo scuro denso delle ombre e i bianchi accesi di una luce che non si arrende.

(dal Comunicato Stampa della mostra "Romanzo italiano", edizione di Roma)

"L’occhio di Franco Carlisi coglie continuamente dei “fuori campo” e ce li restituisce, direi proprio da narratore, con straordinaria vivezza e intensità. Le foto matrimoniali di solito anelano all’evanescenza, alla leggerezza, alla purezza, alla solennità. Invece, attraverso lo sguardo di Carlisi, tutto diventa carnale, vissuto forte, reale, senza mezze tinte”.

Andrea Camilleri (Scrittore)

"Nel Valzer di un giorno culture, tradizioni, usanze, memorie, consuetudini si fondono in una spirale emotiva che -attraverso le singole azioni, i più piccoli turbamenti, l'orgoglio di un momento sognato, la fatica incisa nel corpo antico, la fedeltà alla terra amata, il rispetto ai sacri penati - percorre la storia di un popolo."

Giusy Randazzo (Scrittrice e curatrice) 

Questo portfolio è parte integrante della mostra fotografica ROMANZO ITALIANO curata da GT Art Photo Agency (2023-2025).

Queste ed altre fotografie sono state pubblicate nel libro "Il Valzer di un giorno"

Iàvàivòi

Iavaivoi

Iavaivoi racconta la vita di un piccolo villaggio multietnico dell’entroterra siciliano, Grancifuni, dove popoli e tradizioni lontane tra loro convivono ogni giorno. In un’epoca in cui la globalizzazione sembra aver dissolto il sentimento di appartenenza, riducendolo a etichette religiose o etniche, Grancifuni diventa un controcanto: qui il senso di identità non è un recinto o una bandiera, ma un intreccio di relazioni. È il bisogno reciproco a tessere legami, e da questi legami nasce un senso comune di collettività, ove uomini e donne di origini differenti si riconoscono in un’unica appartenenza, quella semplicemente umana (come afferma Gigliola Foschi nell'introduzione al libro).

"Iàvàivòi" è il richiamo che un pastore usa per i suoi animali: in questo portfolio si narra di una felicità ritrovata nel quotidiano, nella semplicità del rapporto più istintivo con il mondo naturale e animale e in una spontanea propensione al legame autentico e alla connessione umana.

"[…] "Queste immagini intrise d’ombra sottraggono le cose alla visibilità abituale, per ripresentarle segnate da una differenza che le rende al contempo enigmatiche e oniriche, come attraversate da una vita che ci riguarda da vicino ma che non possiamo afferrare, né tanto meno giudicare. Immagini segnate da inquietudini e avvicinamenti, preziose come è preziosa l’esistenza di ognuno di noi".

Gigliola Foschi (Scrittrice e Docente di Fotografia)

"[…] "Anche per loro, sia pure così giovani, sta per aprirsi la stagione della memoria: la consapevolezza di avere vissuto un tempo irripetibile in un luogo inafferrabile".

Dalla prefazione al libro di Gaetano Savatteri (Giornalista e scrittore) 

 

Questo portfolio ha costituito la proposta artistica di Franco Carlisi in occasione della mostra fotografica itinerante FEELING HOME curata da GT Art Photo Agency (2017-2021).

Queste ed altre fotografie sono state pubblicate nel libro Iavaivoi 

Val Paradiso

Val Paradiso

“C'è più inquietudine e speranza nel silenzio di un paesaggio, che in tante immagini farlocche. 

Li chiamiamo “luoghi” solo per dimenticare che siamo della stessa sostanza.

Il paesaggio non è fuori di noi. Non c’è distanza tra vedere ed essere. 

Lì abita il senso — non nelle cose, ma nella coscienza che le tiene insieme”.

Franco Carlisi

bottom of page